Il mio problema con le relazioni: negli anni ’80 avevo aperto, con compagni diversi oppure da solo, una trentina di vie nuove, dal cuneese alle Dolomiti. Redigendo al massimo cinque relazioni, tanto che diverse vie ora sono “sotto” altri itinerari aperti successivamente. Nel 1987 avevo fatto, metà autoassicurato e metà slegato (per non far notte),…
La Cima Piccolina non è poi così piccolina, ce ne si accorge man mano che la si risale; negli anni ’90 i gruppi di Alberto Damioli e di Davide Ortolani avevano tracciato diverse linee sulla grande placca tagliata a coltello del settore sinistro, creando vie divertenti e abbastanza ripetute per gli standard della Presanella. Proprio guardando…
Avvicinamento stradale Da Milano a Domodossola e da qui a Baceno, dove si prende per l’Alpe Devero. Poco dopo Goglio una deviazione a destra (cartelli) per Agaro porta ad Ausone, dove finisce l’asfalto. Altri 500 metri di ottimo sterrato portano all’imbocco della galleria, dove devono fermarsi i furgoni, anche i Westfalia. Le auto possono percorrere con…
L’ultimo fix è ormai 8 metri sotto, la fessura che sembrava esserci non c’è e @annalisaclimber , anziché urlarmi di stare attento o di cercare di tornare indietro, mi incita e basta. Questo è il “Cowboy style” (con)diviso per due. Bella storia, soprattutto perché due metri dopo trovo un buon verticale da cui piazzare un…
“Mai una gioia”, la via mia e di Annalisa Caggiati sulle Gobbe del Folletto, a sinistra delle vie di Tameni. E’ una via essenzialmente trad, con 4 fix e 1 chiodo di protezione ulteriore lungo i cinque tiri. La difficoltà massima è 6c ed è stata aperta a vista e senza appendersi neanche durante il…